HEALTH INNOVATION SHOW 2025

Giugno 3, 2025 2:30 pm
Giugno 4, 2025 5:30 pm
Roma

Dettagli

RAZIONALE
Le sfide globali odierne impongono un approccio integrato in cui sanità, tecnologia e sostenibilità si intrecciano per rispondere alle nuove esigenze della società. In un contesto globale in continua evoluzione, l’innovazione ha già rivoluzionato lo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche, contribuendo in modo significativo al progresso della medicina. Tuttavia, per avere un impatto concreto sulla salute delle persone, è fondamentale che questi progressi si traducano in modelli assistenziali sostenibili e accessibili a tutti, capaci di ottimizzare le risorse e migliorare la qualità della presa in carico dei pazienti.

La nuova edizione di Health Innovation Show, che in occasione dell’anno giubilare si terrà il 3 e 4 giugno a Roma, presso Palazzo Brancaccio, pone al centro della sua riflessione la medicina sociale, un approccio essenziale per affrontare le sfide della sanità del futuro al fine di garantire un sistema sanitario sostenibile, efficiente e orientato ai bisogni reali della popolazione. L’evento, promosso dalla Fondazione Mesit (Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica) in collaborazione con CEIS-EEHTA (Centre for Economic and International Studies: Economic Evaluation and HTA, Università degli Studi di Roma Tor Vergata), ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma) e il Centro di Ricerca Interdipartimentale “Innovazione & Salute” (Università Roma Tre), riunirà esperti, istituzioni, operatori sanitari e stakeholder per un confronto sullo stato dell’arte e sulle strategie necessarie a tutelare l’innovazione come fattore chiave per il diritto alla salute, in un’ottica di equità, sostenibilità e universalità.

Durante l’evento sarà presentato l’aggiornamento del report “Innovation Starting Point: Prospettive passate e future in Sanità”, realizzato dalla Fondazione Mesit in collaborazione con le università partner, che analizzerà l’impatto delle innovazioni più significative in ambito sanitario, con un’attenzione particolare agli strumenti e ai percorsi che hanno migliorato l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria.

Contestualmente, sarà ripresentato al pubblico Health Innovation Space, il primo meta-museo dell’innovazione sanitaria, con un’edizione speciale dedicata alla medicina sociale. Grazie a un approccio ibrido, fisico-digitale, arricchito da realtà virtuale, lo spazio offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva per conoscere la storia e il valore dell’innovazione sanitaria. Il meta-museo, che rimarrà accessibile online in modo permanente, è pensato per essere un luogo di sensibilizzazione e approfondimento per tutti, soprattutto per i più giovani.

Segreteria

Planify srl
segreteria@planifyevents.it